

Prove Penetrometriche
La prova penetrometrica dinamica consiste nella misura della resistenza del terreno alla penetrazione di una punta conica con caratteristiche geometriche note, infissa per battuta nel terreno per mezzo di un maglio avente massa standardizzata. Il numero di colpi necessario per avanzare di 10 o 20 cm permette di determinare la resistenza dinamica del terreno, dalla quale è possibile risalire ai parametri geotecnici significativi attraverso elaborazioni successive, fornendo pertanto dati utili alla caratterizzazione geotecnica dei terreni di supporto al progettista.Questa prova viene eseguita soprattutto quando la prova penetrometrica statica, più precisa, non è fattibile, come in montagna o in terreni prevalentemente grossolani (detrito e ghiaia).
La nostra azienda è in grado di eseguire 2 diversi tipi di prove penetrometriche dinamiche, a seconda delle esigenze del progettista e della norma di riferimento:• prova penetrometrica dinamica pesante DPH• prova penetrometrica dinamica leggera DL-30 (60°).
Strumentazione in dotazione allo studio :penetrometro dinamico DPH montato su ruote gommatepenetrometro manuale per l’esecuzione di prove dinamiche DL-030 SUNDA.
L’indagine sismica è una tecnica non invasiva che permette di individuare il profilo di velocità delle onde di taglio Vs, sulla base delle misure delle onde superficiali, prevalentemente onde di Rayleigh, mediante la stsa e l’utilizzo di geofoni.
Si eseguono stese multicanali, con ricevitori (geofoni) da 4,5 Hz per una profondità di investigazione di circa ½ della lunghezza dello stendimento geofonico più la distanza di battuta degli shots, successivamente avviene l’energizzazione e l’acquisizione delle onde di Rayleigh e dopo avere apportati gli adeguati accorgimenti si passa alla elaborazione del segnale per definire la categoria di suolo, in accordo con le NTC 2008.L’indagine viene eseguita con un sismografo Do.Re.Mi della Sara electonics S.r.l. e l’acquisizione dei dati avviente mediante il software Do.Re.Mi v.1.2.20, mentre l’elaborazione delle tracce sismiche e il calcolo del parametro Vs30 avviene tramite il softvare Geopsy. Strumentazione in dotazione : sismografo DoO.Re.Mi. della Sara electronic s.r.l.

Indagini M.A.S.W.


INDAGINI

